Surgika srl
Parità di Genere


SURGIKA ha intrapreso il percorso di certificazione secondo la norma UNI PdR 125:2022 al fine di adottare un modello che incorpori i valori della Parità di Genere nel DNA della nostra Organizzazione e produca un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.
Raggiungere la Parità di Genere non è semplicemente funzionale per la salute e lo sviluppo, il suo impatto ha ampi benefici collettivi, è una questione di diritti umani, di equità e giustizia sociale per tutti.

Procedura per la segnalazione
Per garantire a tutti i lavoratori/parti interessate la possibilità di segnalare in modo sicuro comportamenti che possano rappresentare, anche solo potenzialmente, una violazione del Codice Etico, delle procedure e dei regolamenti aziendali, nonché dei requisiti relativi alla Parità di Genere, Surgika ha attivato appositi canali di comunicazione che tutelano l’identità del segnalante.
La segnalazione può essere inviata secondo le seguenti modalità:
Chiunque intenda segnalare:
- proprie opinioni e suggerimenti per il cambiamento dell’’organizzazione ai fini del miglioramento del sistema di gestione Parità di genere;
- situazioni di abuso fisico, verbale e digitale (molestia) nei confronti dei/delle dipendenti;
- situazioni di molestie sessuali nei confronti dei/delle dipendenti;
- situazioni di discriminazioni in fase di selezione ed assunzione;
- situazioni di discriminazioni in materia di pari opportunità nello sviluppo professionale e nelle promozioni;
- situazioni di mancato rispetto dei diritti spettanti ai/alle lavoratori/lavoratrici in ambito di genitorialità e cura;
- situazioni di mancato rispetto dei diritti spettanti ai/alle lavoratori/lavoratrici in ambito conciliazione dei tempi di vita-lavoro;
- situazioni di disparità retributiva;
- situazioni di mancata inclusione o discriminazione di genere, etnia, religione, età o orientamento sessuale.
Può utilizzare il link sottostante in alternativa alla comunicazione verbale mediante dichiarazione rilasciata al Comitato Guida.